Se ancora non ti ho convinto ecco a te 10 buoni motivi per cui credo valga la pena provare l’attività del pilates. I benefici che ne otterrai saranno sia fisici sia psichici.
Il Pilates
- Promuove una maggiore mobilità, controllo e coordinazione nei movimenti
- Permette di riequilibrare la muscolatura al fine di ottenere migliori performance anche in altri sport in cui i fasci muscolo tendinei intercettati risultano sempre gli stessi
- Attenua eventuali dolori causati da irrigidimento muscolare e poca mobilità o talvolta da eccessiva mobilità
- Allontana lo stress e provoca un vero benessere e rilassamento mentale perché porta la mente a concentrarsi su un’attività diversa da quella svolta quotidianamente
- Rinforza i muscoli profondi del tronco che permettono di sostenere correttamente il bacino e la schiena migliorano così la postura del corpo in generale
- Propone una corretta respirazione durante l’attività fisica favorendo così una migliore ossigenazione del sangue oltre alla riduzione di stress e ansia che sono spesso la causa di un irrigidimento muscolare nella zona cervicale
- Rimodella il corpo rinforzando i muscoli deboli e decontraendo quelli più rigidi
- Favorisce una migliore attività delle cellule cerebrali, portando il cervello a lavorare su meccanismi diversi, attraverso la coordinazione e la memorizzazione di movimenti
- Insegna a muoversi in maniera più funzionale non solo durante l’allenamento ma anche nella quotidianità
- Offre una varietà di esercizi e un allenamento personalizzato a seconda delle necessità fisiche e degli obbiettivi che vengono prefissati.
Il pilates è davvero un allenamento completo perché va ad intercettare tutti i muscoli più profondi e permette al corpo di allenarsi e muoversi su piani diversi.
Lascia un commento